Infiltrazione d’acqua
Grado di protezione IP
-
Protezione dall’infiltrazione di solidi: il valore cinque significa che l’infiltrazione di polvere non è impedita completamente ma che non entra in quantità sufficiente da interferire con il funzionamento dello strumento.
-
Protezione dall’infiltrazione di liquidi: il valore cinque significa che l’infiltrazione di acqua da un getto a bassa pressione (6,3 mm) da qualsiasi direzione non ha effetti dannosi sullo strumento. Il valore cinque significa che lo strumento non è impermeabile.
Dove può entrare l’acqua?
L’acqua può entrare nello spazio tra la cartuccia e il preamplificatore del microfono, ad esempio quando lo strumento è esposto a forti piogge. Inoltre l’acqua può entrare nel corpo dello strumento se questo è, ad esempio, immerso in acqua.
|
Sul B&K 2245, la cartuccia del microfono si attacca (e si stacca) al preamplificatore del microfono, che è parte integrante del corpo dello strumento. |
|
Il corpo dello strumento comprende il preamplificatore del microfono e contiene il processore di segnale. Naturalmente, il corpo dello strumento contiene anche l’interfaccia utente (pulsanti di controllo, un display e un anello luminoso), che permette di interagire con lo strumento. ✐ Nota: Il preamplificatore del microfono non può essere rimosso dallo strumento. |
Cosa accade in caso di infiltrazione di acqua?
L’infiltrazione di acqua tra la cartuccia e il preamplificatore del microfono non danneggia lo strumento in modo permanente, ma interferirà con le operazioni di misurazione fino a quando lo strumento non sarà completamente asciutto. Questo accade perché i contatti tra la cartuccia e il preamplificatore del microfono sono particolarmente sensibili a contaminazioni (ad esempio con acqua), che impediscono al segnale di passare dalla cartuccia al preamplificatore del microfono.
✐ Nota: Se l’acqua entra nel corpo dello strumento, causerà danni permanenti.
Come asciugare lo strumento
- Ruotare la cartuccia del microfono in senso antiorario per rimuovere il microfono dal corpo dello strumento.
- Lasciare asciugare la cartuccia del microfono e il corpo dello strumento mediante evaporazione.
- Fissare di nuovo la cartuccia del microfono al corpo dello strumento.
Altri argomenti:
Passare a Collegamento di dispositivi o tornare a Correggere uno strumento che non risponde.
Copyright © Hottinger Brüel & Kjær A/S. Tutti i diritti riservati.