Esportazione dati

La finestra di dialogo Esporta consente di esportare i dati e le annotazioni. I dati vengono esportati per essere utilizzati in altre applicazioni o per consentire all'utente di eseguire i propri calcoli. È possibile esportare i dati in una cartella di lavoro di Microsoft® Excel® o in un file di testo.

Come esportare

  1. Nel browser di progetto evidenziare le misure che si desidera esportare.
  2. Cliccare su .
  3. Specificare il nome e il percorso del file di esportazione nel campo File destinazione.
  4. Scegliere il formato in cui esportare i dati di misura:

    • Cartella di lavoro Excel (*.xlsx)

      L’estensione file *.xlsx è compatibile con Microsoft Excel 2007 e versioni successive.

    • Valori separati da tabulazione (*.txt)
  5. Se si esporta in una cartella di lavoro, è possibile utilizzare un file master.

    Quando si esporta una misura in una cartella di lavoro, i file master indicano all’applicazione per PC cosa fare con i dati. È possibile creare file master personalizzati.

  6. Se si esporta in una cartella di lavoro, il metodo di esportazione stabilisce come i dati vengono scritti nella cartella di lavoro.

    • Auto: L'applicazione sceglie l'opzione migliore; questa è l'impostazione predefinita.

    • Open XML (DOM): Un metodo basato sulla memoria per scrivere in una cartella di lavoro, che può impegnare le risorse di elaborazione.

      Nota: Il metodo DOM non può essere utilizzato per esportazioni di grandi dimensioni.

    • Open XML (xmlWriter): Un metodo di scrittura sequenziale in una cartella di lavoro, che può richiedere molto tempo per grandi quantità di dati.

    • COM Interop (richiede Excel): Un metodo più veloce del metodo xmlWriter, se funziona. Problemi con le installazioni di Microsoft Office (questo metodo richiede che Microsoft Exel sia installato sul PC) e le impostazioni di sicurezza possono impedire il funzionamento di questo metodo.

  7. Attivare o disattivare:

    • Lancia Excel dopo esportazione: Quando si esporta in un file .xlsx, aprire il file Excel esportato.
    • Apri in File Explorer: Quando si esporta in un file .txt, aprire il percorso del file esportato in Esplora file.
    • Utilizza la lingua di esportazione invariabile: Esporta i parametri in una lingua che assicura coerenza.

      Si consiglia di attivare questa impostazione se un programma (o una macro) deve interpretare i parametri. Con questa impostazione, i parametri saranno esportati in inglese e i nomi dei parametri saranno mantenuti nel tempo da versione a versione del programma. Ciò non è garantito per altre lingue, dove i nomi dei parametri potrebbero cambiare nel tempo.

    • Esporta dati statistici non elaborati: Include dati statistici nell'esportazione.
    • Esporta annotazioni e registrazioni del segnale: Include annotazioni e registrazioni del segnale nell'esportazione. Se il progetto include annotazioni: le fotografie vengono esportate come file .jpg, le note come file .txt e i commenti e i video come file .mp3. Se il progetto include registrazioni audio (registrazioni di segnali): le registrazioni di qualità di ascolto vengono esportate come file .mp3 e le registrazioni di qualità di analisi vengono esportate come file .flac.
  8. Cliccare su OK.

Come creare file master

È possibile creare i propri file Microsoft Excel (personalizzati) che definiscono i dati che si desidera esportare. Tali file possono essere utilizzati per filtrare i dati di misura nel file esportato, per eseguire calcoli personalizzati o per creare grafici automaticamente.

  1. Nella finestra di dialogo Esporta, impostare una destinazione e utilizzare le seguenti impostazioni:

    • Formati di esportazione: Cartella di lavoro Excel

    • File masterNessuno

    • Lancia Excel dopo esportazione

  2. Cliccare su OK.
  3. Nel file Excel:

    1. Eliminare le colonne dati non necessarie (le colonne dati corrispondono ai parametri di misura).
    2. Disporre le colonne come desiderato.
    3. Aggiungere fogli per calcoli e grafici, ad esempio.
    4. Selezionare tutte le righe con contenuto, tranne la prima (la riga di intestazione).
    5. Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Cancella contenuti .
  4. Utilizzare l’opzione Salva con nome... per assegnare un nome al nuovo file master e salvarlo.

Nota:

  • Per esportare in un file master, impostare il campo File master nella finestra di dialogo Esporta sul proprio file master.
  • Quando si esegue un’esportazione in un file master, verranno esportati solo i fogli e i parametri inclusi nel file master.
  • I file master funzionano meglio quando si esportano dati di misura simili. Questo perché i parametri devono essere presenti sia nel set di dati che nel file master per essere inclusi nel file esportato. Fortunatamente, è possibile creare più file master da utilizzare con diversi tipi di dati di misura.

Altri argomenti:

Passare a Report o tornare a Importazione di dati.