Calibrazione analizzatori
Per mantenere le vostre misure precise e verificabili, Brüel & Kjær fornisce due servizi di calibrazione per i nostri analizzatori PULSE.
Brüel & Kjær fornisce la calibrazione accreditata, la calibrazione rintracciabile e la verifica dello strumento per tutti i nostri analizzatori.
Front-end di PULSE
Consigliamo di calibrare il front-end del vostro PULSE regolarmente. Questo vi garantirà:
- di sapere se i valori sono variati in alcuni dei canali
- di vedere se i dati indicano una deriva degli strumenti
- la prova di tracciabilità della misura
- la prova della calibrazione dell’intera catena di misura
Una calibrazione accreditata garantisce che l’analizzatore misura correttamente nella gamma di misura specificata.
Calibrazione accreditata
Brüel & Kjær fornisce questi tipi di accreditamenti per PULSE:
- DANAK (certificato redatto in inglese)
- A2LA (certificato inglese)
- DKD (certificato tedesco)
- CNAS (certificato cinese)
- NATA (certificato inglese)
Calibrazione iniziale
Per iniziare la cronologia di calibrazione fin dal primo giorno, raccomandiamo di ordinare insieme al vostro nuovo analizzatore PULSE una calibrazione accreditata.
Ri-calibrazione
Con dati di calibrazione annuali, create e mantenete una cronologia di calibrazione continua, da usare come riferimento, utile sia per requisiti interni che per controlli richiesti dalle autorità, oppure su richiesta dei vostri clienti. Più breve è il periodo tra le calibrazioni, minore sarà il rischio di misure discutibili.
Misure
Per gli analizzatori PULSE le misure di calibrazione e i limiti di accettazione sono selezionati in conformità con le specifiche tecniche del fabbricante. Le misure sono riconducibili a istituzioni come DPLA, NIST, NPL e PTB.
Aggiunta di prodotti di calibrazione
- Calibrazione in conformità con le normative dei fonometri - opzionale, i moduli PULSE (LAN-XI e i tipi 3560-B, -C, -D, -E) saranno calibrati in modo predefinito secondo la normativa dei fonometri IEC 61672, o su ordine secondo la IEC 60651
- Calibrazione filtri – calibrazione della risposta del filtro per filtri in 1/1 d’ottava e 1/3 d’ottava, in conformità alla IEC 61260 per la gamma da 6.3 Hz a 20 kHz. Occorre specificare il numero dei filtri che vi occorre
Certificato
Con il nostro certificato accreditato, riceverete:
- Prova che la calibrazione è stata eseguita in conformità ai requisiti di qualità della ISO 17025
- Risposta in frequenza misurata con incertezze associate
- Certificato internazionalmente riconosciuto con il logo dell’organismo di accreditamento
- Condizioni di calibrazione: temperatura, pressione e umidità relativa
Calibrazione rintracciabile
Misure
Per gli analizzatori PULSE le misure di calibrazione e i limiti di accettazione sono selezionati in conformità alle specifiche tecniche del fabbricante per PULSE versione 8.0 e successive. Le misure sono riconducibili a istituzioni come DPLA, NIST, NPL e PTB.
Certificato
Il certificato include tutti i risultati di misura.
Test di verifica/conformità
Un test di conformità certifica che lo strumento è stato verificato, ha superato tutti i collaudi di produzione ed è conforme alle specifiche tecniche pubblicate dal fabbricante. Riceverete un Certificato ufficiale di conformità.
Si prega di notare che la verifica dello strumento non contiene risultati di misura.

Iscrivetevi a Waves per ricevere tutte le novità sul mondo del suono e delle vibrazion