TEDS, microfoni e il fonometro HBK 2255
TEDS
Tipi di TEDS
Nel caso di preamplificatori con TEDS integrata, il relativo chip contiene informazioni sul preamplificatore microfonico e, in alcuni casi, anche sulla cartuccia microfonica. Lo strumento supporta tre tipi di TEDS, ciascuna basata su un template specifico. I template sono standardizzati in conformità con la norma IEEE 1454.4.
-
Preamplificatore microfonico: la TEDS descrive il preamplificatore (numero di serie e alcune caratteristiche).
-
Microfono con preamplificatore integrato: la TEDS descrive il preamplificatore microfonico e la cartuccia microfonica come un'unica unità, con un unico numero di serie e un unico valore di sensibilità.
-
Combinazione di cartuccia e preamplificatore microfonici: la TEDS descrive un preamplificatore microfonico con un numero di serie e una cartuccia microfonica con un altro numero di serie ma con un unico valore di sensibilità (la sensibilità del sistema).
Le informazioni che lo strumento inserisce nel data base microfoni dipendono dal tipo di TEDS del microfono collegato (coppia cartuccia/preamplificatore microfonici). Per ulteriori informazioni sui database, vedere Database dei trasduttori.
Microfoni supportati dal fonometro HBK 2255
Di seguito è riportato un elenco di tutte le cartucce microfoniche, i preamplificatori microfonici e le combinazioni cartuccia/preamplificatore microfonici di Brüel & Kjær utilizzabili con il fonometro HBK 2255.
Preamplificatori per microfono |
|
Microfono con preamplificatore integrato |
|
Combinazioni di cartuccia e preamplificatore microfonici |
Combinazioni standard per il fonometro HBK 2255 utilizzando il preamplificatore ZC-0043:
✐ Nota: La cartuccia microfonica, il preamplificatore e l'adattatore (se utilizzato) vengono forniti sigillati con nastro adesivo. La calibrazione è nulla se il sigillo è manomesso. |
Cartucce microfoniche Le cartucce microfoniche non sono dotate di TEDS incorporata. Le cartucce microfoniche sono utilizzabili con un preamplificatore supportato (conosciuto) o con un preamplificatore sconosciuto. |
Cartucce microfoniche ritenute conosciute:
Cartucce microfoniche ritenute sconosciute:
|
Scenari d'uso dei microfoni
Utilizzo di una combinazione standard
Le combinazioni di microfoni standard vengono impostate per l'uso con lo strumento prima della consegna. Quando si scollega e si ricollega una combinazione, lo strumento legge le informazioni della TEDS e riconosce la combinazione come uno dei microfoni presenti nel suo data base. Lo strumento imposta il microfono collegato come ingresso ed è pronto all’uso.
Utilizzo del Tipo 4952
Lo strumento ha in dotazione un microfono standard. Inoltre, avete acquistato il Tipo 4952 da utilizzare con lo strumento. La prima volta che si collega il Tipo 4952 allo strumento, quest'ultimo legge le informazioni della TEDS ma non riconosce inizialmente il microfono collegato perché non è presente nel data base microfoni. Lo strumento aggiunge, quindi, un nuovo microfono al data base utilizzando la TEDS. Lo strumento imposta il microfono collegato come ingresso ed è pronto all’uso.
Utilizzo di un nuovo preamplificatore con TEDS
Si collega un preamplificatore microfonico che non è mai stato collegato allo strumento. Lo strumento legge le informazioni della TEDS del preamplificatore e aggiunge una nuova coppia cartuccia/preamplificatore microfonici al data base microfoni. Il nuovo microfono consiste in una cartuccia microfonica sconosciuta a cui viene assegnato il numero di serie 0 insieme al preamplificatore e al relativo numero di serie. È possibile modificare manualmente la cartuccia microfonica nel data base, se necessario. Per ulteriori informazioni sulla modifica del data base, vedere Database dei trasduttori.
Utilizzo di un preamplificatore microfonico a più cartucce
Ogni coppia cartuccia/preamplificatore va impostata nel data base microfoni. Quando si collega un microfono allo strumento, il preamplificatore viene riconosciuto in più di una coppia cartuccia /preamplificatore. Per impostazione predefinita, lo strumento seleziona la prima coppia cartuccia/preamplificatore con il preamplificatore corretto per l'impostazione Microfono. È necessario modificare manualmente l'impostazione Microfono se la selezione predefinita non è corretta.
Copyright © Hottinger Brüel & Kjær A/S. Tutti i diritti riservati.